L’approccio al paziente pediatrico costituisce sempre una sezione critica, spesso molto lontana dalla normale gestione del soggetto adulto, che fa parte della quotidianità clinica dell’odontoiatra....
Gli elementi della regione incisale inferiore, posti cioè prossimalmente al sito del foro mentoniero, vengono comunemente approcciati con una metodica anestesiologica semplificata, che prevede solitamente una singola...
In un precedente articolo è già stato considerato il problema dell’anestesia nel caso di un elemento dentale in stato di pulpite irreversibile e, in particolare, a livello del settore posteriore della mandibola,...
La terapia parodontale, anche quella non chirurgica, può causare sintomatologia dolorosa e quindi necessitare di una valida anestesia; vista però l’estensione dell’area di trattamento sono state valutate...