La gestione dell’ansia odontoiatrica costituisce uno degli elementi chiave dell’approccio al paziente pediatrico. In letteratura si ritrovano numerose indicazioni positive legate alla cosiddetta terapia...
La somministrazione di un’anestesia locale efficace e adeguata nei tempi è una premessa fondamentale al successo dei principali trattamenti odontoiatrici. Oggi le sostanze utilizzate sono generalmente sicure e le...
Il controllo del dolore è un requisito tanto importante quanto facile da garantire nella clinica odontoiatrica contemporanea. Anche i pazienti si sono legittimamente abituati all’impiego dell’anestesia,...
La tecnica convenzionale di anestesia tronculare (o blocco nervoso) del nervo alveolare inferiore prevede che la soluzione anestetica sia depositata per via iniettiva all’interno dello spazio pterigo-mandibolare,...
In un precedente articolo è già stato considerato il problema dell’anestesia nel caso di un elemento dentale in stato di pulpite irreversibile e, in particolare, a livello del settore posteriore della mandibola,...